top of page

Allerta meteo? "Ferro dietro la porta" per i nostri sindaci.

  • Immagine del redattore: Alessandro Pizzo
    Alessandro Pizzo
  • 7 nov 2014
  • Tempo di lettura: 1 min

Li avete visti i fulmini? Tempeste? Cicloni? Maremoti? O al momento è una consueta e grigia giornata autunnale? E' la conseguenza diretta di quello che è successo dopo L'Aquila, l'Emilia, Genova... Ci sono gli eventi atmosferici, naturali, e si cercano colpevoli in chi non ha avvisato bene, in chi non ha previsto in tempo, e alle volte si è arrivati persino a condanne.


E adesso per sicurezza e prudenza si procede al contrario, così da sollevare dalle responsabilità chi invece ne avrebbe a prescindere. Perché non è che se "ci stiamo tutti a casa" le cose sono tutte a posto... A Genova era notte, a L'Aquila pure. Eppure ce ne sono di responsabilità, anche se "tutti erano a casa". In tutto il mondo ci sono gli eventi atmosferici e i terremoti, ma mica li fronteggiano in questo modo.


Semplicemente si potrebbe iniziare mettendo in sicurezza le scuole inagibili, sistemando i tombini che finiscono per inondare le strade dopo due minuti di pioggia normale, avendo la certezza che il cemento dei palazzi non sia fatto in piuma d'oca, controllando che i fiumi non diventino discariche e potenzialmente pericolose dighe. Basterebbe cioè che le amministrazioni comunali facessero il loro lavoro.


Mettiamo che più tardi st'uragano arrivi. Siccome sto nella mia stanzetta, non avrò problemi? O se li avrò, non ci sarà alcuna responsabilità in merito? Bella trovata, sindaci.




 
 
 

Comments


Non vuoi perdere nessun aggiornamento?
Seguimi su

  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco LinkedIn Icon
  • discussioni
  • Bianco Facebook Icon
  • X

© 2018 by Alessandro Pizzo. Proudly created with Wix.com

bottom of page